Al centro del tempo – Montalto e i suoi archivi
Il progetto “CAMM – Centro Archivi Montalto delle Marche” mira a valorizzare gli archivi storici trasformandoli in strumenti vivi per la cittadinanza, attraverso il restauro, la digitalizzazione e attività divulgative innovative nella Torre Civica.
Metro Teatro MontaltoLab
Dopo il successo e l’interesse dimostrato nella prima edizione, riparte Metro Teatro MontaltoLab, il percorso laboratoriale creativo aperto 𝑝𝑒𝑟 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑟𝑖𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑖 𝑝𝑎𝑒𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜, scoprendo e creando insieme un nuovo modo di essere comunità.
Voci del Cassero – sesta azione sonora in forma di rito
Nell’ambito del progetto di rigenerazione “Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà Future”, venite a conoscere Montalto delle Marche seguendo un percorso percettivo determinato dal suono e che restituisce frammenti di ricordi di chi ha abitato qui!
Renzo Eusebi. Opere (1968-2024)
Renzo Eusebi nasce a Patrignone (Montalto delle Marche) il 18 aprile 1946 e fin da bambino denota grande passione per il disegno e la pittura associata a una forte volontà di esprimersi. Quella di Renzo Eusebi è una pittura esuberante, un’energia propria dell’artista che viene trasmessa in presa diretta nelle morfologie neoinformali.
La poesia è giovane (e tosta)
L’appuntamento, alla sua seconda edizione, torna a Montalto delle Marche il 26, 27 e 28 luglio, con un ricco programma di seminari, reading, concerti e teatro di poesia. Saranno coinvolti tanti artisti tra cui l’attrice Iaia Forte e il musicista Megahertz, sotto la direzione artistica di Davide Rondoni poeta e scrittore. Il Festival rientra nell’ambito delle attività culturali […]
La stagione teatrale 2024
Al Teatro della Fiaba e della Poesia di Montalto delle Marche parte la nuova stagione teatrale a cura di AMAT, partner del progetto “Metroborgo Montaltolab-Presidato di Civiltà Future”.
La nascita di una metropoli. Roma al tempo di Sisto V
La mostra espositiva che racconta tramite video e immagini d’epoca le tante costruzioni volute a Roma da papa Sisto V è prorogata fino al 2 giugno 2024 con nuovi orari a partire da oggi.
SU DENTRE – racconto fotografico di comunità
Siete tutti invitati a partecipare all’inaugurazione e ai successivi momenti di incontro e scambio previsti, per incontrare l’artista Francesca Tilio, ascoltare curiosità sull’allestimento curato dagli studenti dell’Università di Camerino e per scoprire e vivere il percorso fotografico con l’originale passeggiata sonora realizzata per l’occasione da Comete Impresa Sociale e dalla compagnia Lo Stormo.
ArtLab24 Montalto delle Marche
In collaborazione con il Comune di Montalto, l’Unità di missione per l’attuazione PNRR del MiC, l’ ANCI e la Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e con il sostegno di Regione Marche.